E’ illegittimo il licenziamento per aver indossato degli occhiali muniti di telecamera.
Secondo il tribunale di forli non costituisce fatto disciplinarmente rilevante l’aver indossato nel corso della prestazione lavorativa occhiali dotati di telecamera per riprendere. E’ conseguentemente illegittimo il licenziamento disposto per tale ragione.
La vicenda riguardava un dipendente che aveva indossato durante il lavoro occhiali particolari con grossa montatura nera dotata di telecamera. Secondo il tribunale, che ha però precisato che si doveva rimanere aderenti alla contestazione, ovvero l’aver semplicemente indossato degli occhiali dotati di telecamera (e non, quindi, l’aver ripreso una determinata scena), il fatto non raggiunge la soglia del disciplinarmente rilevante o, al più, raggiunge la soglia di minima rilevanza disciplinare.
Rileva il Giudice che è la stessa contestazione ad escludere l’avvenuta realizzazione di qualsiasi pregiudizio a ccarico del datore, nemmeno potendosi porre una questione di condotta di pericolo posto che l’indossare quegli occhiali è espressione di una intenzionalità ambigua e generica, non essendovi elementi, anche in assenza di precedenti specifici, tali da indurre a ritenere che l’interessato intendesse riprendere cose, situazioni o ambienti sensibili o a ledere l’interesse datoriale alla relativa riservatezza.