Vai al contenuto

Fac simile lettera di richiesta livello superiore

Può capitarti, nel corso del rapporto di lavoro, di svolgere mansioni che ritieni essere di un livello superiore, magari perché più difficili, complesse o perché più qualificate.

Ebbene, in tal caso potresti aver diritto alle differenze retributive per lo svolgimento di mansioni di livello superiore, che puoi richiedere con il fac simile di richiesta di pagamento delle differenze retributive per livello superiore che potrai scaricare da questa pagina, compilando il box in fondo.

Se il datore di lavoro ti ha richiesto di svolgere mansioni di livello superiore, allora hai diritto alle differenze retributive, cioè alla retribuzione che avresti percepito se tu avessi avuto lo stesso inquadramento di quelle mansioni. Le differenze retributive per lo svolgimento di mansioni di livello superiore dipendono, quindi, dal livello a cui appartengono le mansioni che ti sono state richieste e dalla retribuzione prevista per quel livello dal CCNL applicato al lavoro.

Oltre alle differenze retributive, se lo svolgimento delle mansioni di livello superiore ti viene richiesto per oltre 6 mesi, allora avrai in tal caso diritto all’assegnazione definitiva del livello superiore corrispondente a quelle mansioni.

Gli obiettivi della lettera

Scrivere una lettera di richiesta di pagamento di differenze retributive per lo svolgimento di mansioni di livello superiore ha come scopo sia il provare ad ottenerne il pagamento (anche se sarebbe preferibile affidarsi ad un avvocato esperto in diritto del lavoro), sia interrompere eventuali termini di prescrizione che, in linea generale (e senza voler ulteriormente approfondire il tema piuttosto complesso), è di 5 anni dal momento in cui sorge il diritto. Per fare un esempio pratico, un lavoratore assunto prima del marzo del 2015 in una multinazionale è preferibile che si muova entro 5 anni da quando è stato assegnato a svolgere mansioni di livello superiore per interrompere la prescrizione nel pagamento delle differenze retributive per lo svolgimento di mansioni di livello superiore.

Per interrompere la prescrizione, l’invio della lettera di pagamento delle differenze retributive per lo svolgimento di mansioni di livello superiore è sufficiente, purché siano adottati alcuni accorgimenti.

Come compilare il fac simile di richiesta livello superiore

In primo luogo, sarà necessario essere precisi sia con le richieste sia con la descrizione dei motivi che fonderebbero tali richieste e, quindi, nel caso di specie, con la spiegazione, più o meno specifica, delle mansioni di livello superiore che sono state svolte e del livello a cui si ritiene che queste mansioni appartengano.

Per individuare il corretto livello di appartenenza di determinate mansioni occorre far riferimento ai contratti collettivi. Tuttavia, individuare il corretto livello di appartenenza di quelle mansioni, e quindi riuscire a quantificare le differenze retributive per lo svolgimento di mansioni di livello superiore, non è sempre agevole, poiché le descrizioni contenute nei contratti collettivi (c.d. declaratorie) sono spesso complesse e di difficile interpretazione. 

Inoltre, non sempre lo svolgimento di mansioni di livello superiore dà diritto al pagamento delle differenze retributive per lo svolgimento di mansioni di livello superiore. È il caso, ad esempio, di colui che percepisce un importo, a titolo di superminimo assorbibile, talmente elevato da, appunto, assorbire le differenze retributive per lo svolgimento di mansioni di livello superiore

Per tali motivi, è sempre opportuno fissare un appuntamento di consulenza con un avvocato del lavoro per accertare il corretto inquadramento delle mansioni svolte e l’eventuale diritto al pagamento delle differenze retributive per lo svolgimento di mansioni di livello superiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *