Il tempo di attesa deve essere retribuito
Il tempo di attesa deve essere retribuito, parola della corte di cassazione Con l’ordinanza 9 ottobre 2018 n. 24828 la corte di cassazione ha stabilito… Leggi tutto »Il tempo di attesa deve essere retribuito
Il tempo di attesa deve essere retribuito, parola della corte di cassazione Con l’ordinanza 9 ottobre 2018 n. 24828 la corte di cassazione ha stabilito… Leggi tutto »Il tempo di attesa deve essere retribuito
In questo articolo affronteremo il tema del Trattamento fiscale e contributivo della corresponsione di somme derivanti da transazione/conciliazione, ovvero di quale siano le trattenute sulle… Leggi tutto »Trattamento fiscale e contributivo della buonuscita
In questo articolo affronteremo il caso di un dipendente che presenti le dimissioni dopo essere stato sospeso dal lavoro per inidoneità, essendo quindi nelle condizioni… Leggi tutto »Dimissioni durante la sospensione per inidoneità: è dovuto il preavviso?
E’ illegittimo il licenziamento per aver indossato degli occhiali muniti di telecamera.Secondo il tribunale di forli non costituisce fatto disciplinarmente rilevante l’aver indossato nel corso… Leggi tutto »Illegittimo il licenziamento per aver indossato occhiali con telecamera
Lo scorso 8 novembre 2018 è stata pubblicata l’importante sentenza n. 194 della Corte Costituzionale che ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’automatismo previsto dal jobs act… Leggi tutto »Corte Costituzionale su risarcimento da licenziamento illegittimo: bocciato l’automatismo del jobs act (e del decreto dignita)
Anche il tribunale di Milano esclude la subordinazione per i ridersDopo il caso Foodora, in analoga fattispecie che ha visto coinvolta la multinazionale spagnola del… Leggi tutto »Il Tribunale di Milano esclude la subordinazione per i riders
Lo stage, altrimenti detto tirocinio formativo è una forma di inserimento temporaneo all’interno dell’azienda con l’obiettivo di consentire ai soggetti coinvolti di conoscere e di… Leggi tutto »Abuso dello stage: quando il tirocinio nasconde il lavoro subordinato
Il contratto di lavoro diverge della lettera di impegno all’assunzione, cosa fare? Come noto, a norma dell’articolo 1337 del c.c. (rubricato “Trattative e responsabilità precontrattuale”)… Leggi tutto »Divergenza tra Lettera preassuntiva e contratto di assunzione definitivo: cosa fare?
Pubblichiamo un breve riepilogo di tutto quello che i lavoratori devono sapere sulla legge 104/92. Buona lettura! A. Disposizioni di carattere generale rilevanti Articolo 3:… Leggi tutto »Quello che i lavoratori devono sapere sulla legge 104/92